Descrizione
La mela cotogna appartiene al gruppo delle pomacee, lo stesso di mela e pera. Caratteristica peculiare di questa varietà è la ricchezza di pectina, fibra alimentare solubile. Le mele cotogne si consumano dopo averle cotte. Crude, infatti, non sono particolarmente gradevoli in quanto risultano dure, fibrose e difficili da mordere.
Qualora si volessero mangiare crude è consigliabile aspettare qualche giorno dopo la raccolta affinché giungano a completa maturazione.
| Valore energetico - Energy value | 123 Kcal - 726Kj |
| Grassi - Fat | 0,14 g |
| di cui saturi - of wich satured | 0 g |
| Carboidrati - Carbohydrates | 40,1 g |
| di cui zuccheri - of wich sugars | 0,2 g |
| Proteine - Protein | 0,2 g |
| Sale - Salt | 0,006 g |

